Cosa puoi fare a Sperlonga

VIVI ESPERIENZE, CONSERVA RICORDI.

VIVI SPERLONGA.
L’esperienza sarà incredibile.

Sport Acquatici

Sci nautico, canoa, vela o windsurf: se ami lo sport e il mare queste sono le esperienze perfette per te.

Mountain Bike

Se ami l’avventura, puoi andare alla scoperta di Sperlonga e del Parco Naturale dei Monti Aurunci in Mountain Bike, seguendo strade o sterrati, come più preferisci.

Escursioni guidate e Trekking

Il Parco Naturale dei Monti Aurunci e il sentiero mitologico di Ulisse: immergiti nella natura, tra colori incredibili e profumi indimenticabili.

Equitazione

Ami i cavalli e l’equitazione? Nelle vicinanze ci sono maneggi che ti consentiranno di vivere momenti indimenticabili su sentieri naturalistici.

Hai un'attività interessata alla promozione del territorio?

Sperlonga

Quando arrivi a Sperlonga, apri le porte del cuore: incontrerai l’inconfondibile profumo di salsedine, gli occhi gioiranno dinnanzi alla distesa di mare cristallino e la mente viaggerà tra i vicoli del bianco centro storico arroccato sulla montagna.

Quì dove apri gli occhi e incanti il cuore

Mare

Il nome Sperlonga deriva da Speloncae, La perla del Tirreno.
Si trova tra il golfo del Circeo e quello di Gaeta ed è bandiera blu per ben 27 anni di fila. Le sue acque cristalline, le grotte nascoste e il paesaggio sottomarino sono pura gioia per il cuore.

Centro Storico

Vicoli, scorci, antichi palazzi e case storiche, chiese e affreschi, Sperlonga ti conduce indietro nel tempo, in un viaggio memorabile alla riscoperta della storia che fu.
E non è un caso se Sperlonga è stata insignita del prestigioso riconoscimento Borghi più belli d’Italia.

Natura

Sperlonga è molto nota per la sua spiaggia ed il suo mare, ma c’è molto altro. Il territorio di Sperlonga rientra nel Parco naturale dei Monti Aurunci insieme alle aree protette del Monumento naturale Villa di Tiberio e Costa Torre Capovento, Punta Cetarola.
In quest’area naturale protetta puoi godere del profumo dei Pini di Aleppo e puoi ammirare la rara Palma Nana. Qui potrai incontrare anche tanti animali tipici del luogo, come l’Upupa, il Falco pellegrino, il Gheppio e il Gabbiano Reale.

Cultura

Tutto a Sperlonga ha il gusto della cultura.
Il suo caratteristico centro storico è completamente bianco, pieno di viuzze originarie ed è arroccato sul mare.
Nel Museo Archeologico della città sono esposti gli affascinanti ritrovamenti storici, le chiese sono ricche di antichi affreschi e la costa conserva ancora le cinquecentesche torri costiere.

Sperlonga è pura emozione.

Qui la storia abbraccia la natura, il mare incontra la montagna, i paesaggi sono impreziositi dai
profumi e dai sapori del cibo tipico dalla città.
Prepara la valigia: mettici dentro tanta voglia di scoperta. A Sperlonga tutto sarà meraviglia.

Vuoi soggiornare a Sperlonga e vivere esperienze memorabili?